3 Novembre 2018
“Ci troviamo in un Paese che sta soffrendo flagellato da un’ondata di maltempo e l’esecutivo di Conte, oltre a non prendere nessun tipo di misura per difendere il territorio, si concede anche il lusso di rifiutare un prestito di 800 milioni di euro a tasso agevolato dalla Banca Europea che sarebbe stato destinato proprio a combattere il dissesto idrogeologico.” Scrive in una nota il Verde Angelo Bonelli, che spiega:
“La scusa di ‘non fare debiti perché non è da buon padre di famiglia’ propugnata dal Ministro Costa non regge. Non sta in piedi vedendo l’Italia e i suoi abitanti messi in ginocchio da un clima che sta cambiando e sta producendo danni per miliardi di euro. Tra l’altro questo Governo ha fatto pagare agli italiani in 2 mesi 5 miliardi di euro, a causa dello spread, ma rinuncia a 1 miliardo di euro in prestito praticamente a tasso zero per il dissesto idrogeologico .
“È vergognoso – prosegue l’ecologista – che regioni massacrate come il Veneto non possano beneficiare di 120 milioni (come previsto dal piano andato in fumo) per mettere in sicurezza il territorio, così come rinunciare a 200 milioni da destinare in riparazione di strade, ponti ed argini, ovvero tutti quegli interventi che le amministrazioni locali non riescono a fare per mancanza di fondi”.
“Dobbiamo prendere atto che a questo esecutivo della tutela dell’ambiente e del territorio non importa proprio un bel niente, ma porta avanti politiche obsolete e pericolose.“ Conclude Bonelli.

Categorie
Politica