Ostia: solidarietà a PD, non lasciare più spazio a criminali 

Come Verdi esprimiamo la nostra solidarietà al Partito Democratico di Ostia per l'accaduto, non bisogna più lasciare spazio ai criminali
ostia incendio pd

La solidarietà dei Verdi dopo l’incendio del portone della sede del Partito Democratico di Ostia. Il fatto è avvenuto il giorno dopo la manifestazione sulla libertà di stampa e contro la criminalità organizzata nel X Municipio (vedi qui).

”In attesa di conoscere gli esiti delle indagini, quello che è accaduto alla sede del Partito Democratico di Ostia è sintomatico del fatto che le organizzazioni di stampo mafioso sul territorio sono ancora troppo forti e troppo presenti ed è palese che con questo gesto hanno attentato ancora una volta alla libertà di una scelta democratica da parte dei cittadini”. Lo scrivono in una nota i coordinatori dei Verdi di Roma Guglielmo Calcerano e Silvana Meli e il responsabile dei Verdi di Ostia Marco Severa.

”Come Verdi – spiegano – esprimiamo la nostra solidarietà al Partito Democratico per l’accaduto. Purtroppo ricordiamo che la mafia ad Ostia non è nuova ad atti di questo tipo come quando hanno incendiato l’abitazione di Angelo Bonelli ed è anche responsabile delle più recenti minacce risalenti a pochi mesi fa in cui vennero recapitati, sempre al nostro Coordinatore Nazionale, in piena notte un cuore ed un fegato con il messaggio ‘il prossimo sarà il tuo’ ”.

”La manifestazione in piazza ad Ostia di ieri – concludono Calcerano, Meli e Severa – ha dato un segnale importante: le persone vogliono la mafia fuori dal loro Municipio. Bisogna continuare nel non lasciare spazio ai criminali che si chiamano Spada/Fasciani/Triassi. Deve essere riconsegnata la dignità di cittadino a chi ci vive facendo funzionare la città, ripristinando il decoro e la legalità e visibilità nelle spiagge”.

Categorie
Economia & DirittiLazioNEWSTerritorio