5 Luglio 2017
Si è dalla parte degli animali con i fatti, per questo chiediamo alla Raggi di accogliere questa proposta di civiltà e abolire le Botticelle.
I Verdi si mobiliteranno al fianco degli animalisti che lanciano un ultimatum alla Giunta Raggi sulla questione delle botticelle. Quando si parla di diritti animali bisogna essere onesti fino alla fine. Il Sindaco Raggi non ha abolito le botticelle. Lo sfruttamento dei cavalli continuerà. Come Verdi non possiamo più tollerare questa tradizione fondata sulla sofferenza.
La prima cittadina si è rifiutata di calendarizzare il voto nonostante il Prefetto le avesse ordinato di portare in Aula la delibera n.51/2015. Lo Statuto di Roma Capitale prevede 4 mesi per la votazione di una Delibera popolare, gli animalisti hanno atteso ben 29 mesi per il pronunciamento del Campidoglio, di cui 12 con l’attuale maggioranza che ha peraltro disatteso il programma animalista sottoscritto, che al punto due prevede: “Approvazione della Delibera di Iniziativa Popolare per l’abolizione delle botticelle, riconversione delle licenze in altri tipi di trasporto, adozione dei cavalli da parte di associazioni e cittadini. Adesso per confondere gli animalisti l’assessore Montanari promette la «sostituzione delle carrozze trainate da cavalli con le “biocarrozze” elettriche» e il trasferimento di quelle attuali nelle ville storiche senza alcuna Deliberazione in itinere. Ci vuole far credere di aver dismesso questo servizio impietoso, quando in realtà non è così.
Si è dalla parte degli animali con i fatti, per questo chiediamo alla Raggi di accogliere questa proposta di civiltà. Mentre il tempo passa, i cavalli soffrono e muoiono. È una barbarie sottoporli a fatiche o a lavori insopportabili. Questi animali vengono sfruttati in turni faticosi sotto il sole, pesantemente bardati, anche nelle ore più calde. La sindaca non ci costringa a una denuncia alla Procura sul caso.