VERDI EUROPEI: POLITICHE M5S-LEGA PERICOLOSE PER L’EUROPA

Le politiche che i due partiti sbandierano sono potenzialmente molto pericolose per l'Unione Europea nel suo complesso, affermano il presidente del gruppo Verdi/Ale nel Parlamento Europeo Philippe Lamberts e la presidente dello European Green Party Monica Frassoni.
M5S LEGA

“Siamo molto preoccupati per quel che riguarda la formazione del governo italiano. Le politiche che i due partiti”, Lega e Movimento Cinque Stelle, “sbandierano sono potenzialmente molto pericolose per l’Unione Europea nel suo complesso. Essere contro lo status quo non può giustificare che il Movimento 5 Stelle entri in questa alleanza”. Lo affermano il presidente del gruppo Verdi/Ale nel Parlamento Europeo Philippe Lamberts e la presidente dello European Green Party Monica Frassoni.

“Colpisce – continuano – che uno dei partner della coalizione sia l’unica forza politica italiana a negare la realtà del cambiamento climatico. Dal punto di vista geopolitico, il nuovo governo vorrebbe che l’Europa si sottomettesse al bullismo della Russia. Sulle migrazioni, tema sul quale l’Italia è stata abbandonata dagli altri Stati Membri, la risposta starebbe nella riforma del Trattato di Dublino come già avanzato dal Parlamento Europeo. Ma entrambi i partner della coalizione si sono opposti a questa ambiziosa riforma”

“Insomma, altro che coalizione giallo-verde: se questo governo nascerà, sarà tendente al nero. Dopo le urne non c’erano molte alternative per formare un governo e, tra le poche, nessuna particolarmente accattivante. Un contratto come quello pubblicato manca di concretezza e vincoli: in perfetto stile Movimento 5 Stelle. Potrebbe uscirne qualunque cosa, insomma, ma certo non chiarisce in che direzione andrà l’Italia, quindi la consultazione ai gazebo o su internet sarà una presa in giro spacciata per democrazia diretta. Lo scenario può prendere ora due direzioni: o un governo schizofrenico, che tenta di accontentare le sue componenti con provvedimenti contrastanti, o un governo paralizzato: non scordiamo che al Senato la maggioranza sarà esile e il potere ricattatorio di Silvio Berlusconi sarà altissimo.

In questo desolante panorama noi cerchiamo alternative. Ci impegneremo al massimo nel collaborare con i nostri partner italiani per costruire un’alternativa elettorale per le prossime europee che sia davvero credibile e in grado di attrarre consensi”, concludono Lamberts e Monica Frassoni.

Categorie
Europa